Nuove disposizioni Covid

Cari colleghi,

con la presente siamo a contattarVi per importanti informazioni/aggiornamenti  relativamente all’obbligo vaccinale.

Come premessa ricordiamo a tutti che noi siamo professione sanitaria sotto la vigilanza del Ministero della Sanità

Il D.L. 26/11/2021 n° 172 pubblicato sulla G.U. n° 282 del 26/11/2021 ha introdotto novità molto significative che brevemente elenchiamo:

  1. L’accertamento dell’inosservanza dell’obbligo vaccinale è passata dalle AUSL agli Ordini Professionali.
  2. L’obbligo è esteso anche alla dose “Booster” e scatta dopo 5 mesi dal completamento del ciclo primario (le due dosi) salvo ulteriori modifiche alle normative vigenti che potrebbero modificare la tempistica.
  3. L’obbligo sussiste per tutti gli esercenti la professione sanitaria indipendentemente da ruoli o funzioni. Sono stati fugati dubbi interpretativi. Quanto, di fatto, si riassume nella equazione “Iscritto all’ordine = obbligo vaccinale”.

La situazione attuale dovuta all’accavallarsi di numerosi  provvedimenti  ha dilatato i tempi di prenotazione della terza dose ben oltre quelli strettissimi previsti dalla attuale normativa. Il risultato è che ora molti di Voi non risulterebbero in regola con l’obbligo vaccinale.

Vi invitiamo quindi a comunicare all’Ordine con tempestività  l’avvenuta prenotazione anche al fine di evitare la spiacevole ricezione di diffide.

Non occorrerà invece, comunicare l’avvenuta vaccinazione perché questo verrà automaticamente rilevato dal sistema messo a disposizione dal Ministero della Salute, alle Federazioni Nazionali.

Ultima cosa: quando effettuerete la dose booster dichiarate di essere professionisti sanitari in modo che questo venga registrato con il codice statistico appropriato anche se non lo avevate fatto in precedenza.

Cordiali saluti ed Auguri per un sereno Anno Nuovo

Allegati: Lettera privacy

Per il Consiglio

La Presidente

Dr.ssa Maria Angela Pellacani

Allegati